Jessica ci racconta la sua esperienza al Language Campus

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Pinterest
Telegramma
Indice dei contenuti

Il Language Campus accoglie studenti provenienti dai quattro angoli del mondo. Sì, Nord, Sud, Est e Ovest. Nella seconda puntata della serie che vi presenterà i nostri studenti di lingue internazionali, vi presentiamo Jessica.

1.) Ciao Jessica, in quale parte del mondo sei nata e cresciuta?
Sono nato e cresciuto in Sicilia, un'isola del sud Italia, in un paese sull'Etna in provincia di Catania.

) Dove si trova ora?
Vivo a Las Palmas de Gran Canaria da un anno e mezzo, ma torno spesso in Italia per continuare gli studi del Master.

) Cosa stai studiando?
Studio lingue, ho studiato inglese, cinese, spagnolo e Lis (Lingua dei Segni) nel corso di tre anni e ora sto facendo un master per specializzarmi nell'insegnamento del cinese, dello spagnolo e dell'italiano agli stranieri.

) Cosa l'ha spinta a imparare lo spagnolo?
Qualche tempo fa due miei amici erano venuti a Gran Canaria per studiare e fare uno stage e mi avevano parlato molto bene di Gran Canaria. Mi hanno incuriosito il clima, le bellezze naturali, dalle spiagge alle montagne, e soprattutto mi sono innamorata della gente che ci vive.

) Perché Gran Canaria?
Ascoltare le canzoni spagnole mi ha fatto venire voglia di studiare e imparare lo spagnolo, ero molto curioso della lingua e della cultura spagnola.

) Le Isole Canarie sono molto conosciute in Italia?
Sì, sono molto conosciuti in Italia, gli italiani ne parlano molto bene e molti di loro vanno in vacanza a Gran Canaria e poi si trasferiscono qui.

) Come hanno reagito i suoi amici e la sua famiglia quando ha detto loro che sarebbe venuto alle Isole Canarie?
Sia la mia famiglia che i miei amici sono stati molto contenti che io sia venuta a studiare e a fare il mio stage a Las Palmas, credo che fossero anche un po' invidiosi della mia scelta.

8.) Cosa l'ha attratta di Language Campus?
Sono stata attratta dall'organizzazione e dai diversi metodi di insegnamento innovativi. Il campus linguistico offre l'opportunità di imparare una lingua con un insegnante madrelingua ed è anche possibile partecipare a campi estivi che permettono di imparare una lingua in varie parti del mondo.

9.) E la vostra frase preferita?
La mia frase preferita è "Senza fretta ma desiderosi di farlo", che significa letteralmente che non bisogna avere fretta di fare qualcosa ma avere sempre il desiderio di farlo, ed è proprio così che si raggiungono i grandi obiettivi.

10.) Oltre alle lezioni, qual è stata la scoperta più memorabile sull'isola e perché?
Sicuramente una delle scoperte più memorabili è stato il clima delle Canarie, le sue bellezze naturali e il popolo canario che mi ha accolto e fatto sentire a casa fin dal primo momento.

) Quale souvenir comprerete?
Bottiglie di Ronmiel de arehucas e mojo.

) Quale sarà il suo ricordo più duraturo?
Ho molti ricordi sull'isola, ma senza dubbio il ricordo più duraturo sarà l'esperienza fatta al Language Campus, che mi ha permesso di imparare nuove cose, nuovi metodi, dal punto di vista dell'insegnamento e di crescere professionalmente.