Language Campus accoglie studenti da ogni angolo del mondo. Sì, Nord, Sud, Est e Ovest. Nel secondo articolo di una serie che vi presenta i nostri studenti di lingue internazionali, vi presentiamo Jessica.
1.) Ciao Jessica. Dove sei nata e cresciuta?
Sono nata e cresciuta in Sicilia, un'isola del sud Italia, in un paese sull'Etna, in provincia di Catania.
2.) Dove vivi attualmente?
Vivo a Las Palmas de Gran Canaria da un anno e mezzo, ma torno spesso in Italia per continuare i miei studi magistrali.
3.) Cosa stai studiando?
Studio lingue. Ho studiato inglese, cinese, spagnolo e LIS (lingua dei segni) per tre anni e attualmente sto conseguendo un master per specializzarmi nell'insegnamento del cinese, dello spagnolo e dell'italiano agli stranieri.
4.) Cosa ti ha spinto a imparare lo spagnolo?
Qualche tempo fa, due miei amici sono venuti a Gran Canaria per studiare e fare il loro tirocinio. Mi hanno parlato molto bene di Gran Canaria. Sono rimasto incuriosito dal clima, dalle bellezze naturali, dalle spiagge alle montagne, e soprattutto mi sono innamorato della gente del posto.
5.) Perché Gran Canaria?
Ascoltare canzoni spagnole mi ha fatto venire voglia di studiare e imparare lo spagnolo. Ero molto curioso della lingua spagnola e della sua cultura.
6.) Le Isole Canarie sono conosciute in Italia?
Sì, sono molto conosciute in Italia. Gli italiani ne parlano molto bene e molti di loro trascorrono le vacanze a Gran Canaria e poi si trasferiscono qui.
7.) Come hanno reagito i tuoi amici e la tua famiglia quando hai detto loro che saresti venuto alle Isole Canarie?
Sia la mia famiglia che i miei amici erano molto contenti che andassi a Las Palmas per studiare e fare il mio tirocinio, ma credo che fossero anche un po' gelosi della mia scelta.
8.) Cosa ti ha attratto di Language Campus?
Sono stato attratto dall'organizzazione e dai vari metodi di insegnamento innovativi. Language Campus offre l'opportunità di imparare una lingua con un insegnante madrelingua e di partecipare a campi estivi che permettono di imparare una lingua in diverse parti del mondo.
9.) Qual è la tua citazione preferita?
La mia citazione preferita è "Lentamente ma inesorabilmente". Letteralmente significa che non bisogna affrettarsi a fare qualcosa, ma avere sempre il desiderio di farla, ed è esattamente così che si raggiungono grandi obiettivi.
10.) Al di fuori delle lezioni, qual è stata la tua scoperta più memorabile sull'isola? E perché?
Sicuramente una delle scoperte più memorabili è stata il clima canario, la sua bellezza naturale e la gente del posto che mi ha accolto e fatto sentire a casa fin dal primo momento.
11.) Quale souvenir comprerai?
Bottiglie di rum Arehucas e Mojo.
12.) Qual è il tuo ricordo più duraturo?
Ho molti ricordi dell'isola, ma senza dubbio il ricordo più duraturo sarà la mia esperienza al Language Campus, perché mi ha permesso di imparare cose nuove, nuovi metodi di insegnamento e di crescere professionalmente.